Campo San Martino
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject ComuniCampo San Martino | |
Paese: | Italia |
Regione: | Veneto |
Provincia: | Padova di Padova (PD ) |
Latitudine: | 45° 33‘ Nord |
Longitudine: | 11° 49‘ Est |
Altitudine: | 13 m s.l.m. |
Superficie: | 13,13 km2 |
Popolazione: - Totale - Densità | 5.371 409,1 ab/km2 |
Frazioni: | Marsango, Busiago. |
Comuni limitrofi: | Curtarolo, Piazzola sul Brenta, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, Villa del Conte. |
CAP: | 35010 |
Prefisso telefonico | 049 |
Codice ISTAT: | 028020 |
Codice fiscale: | B564 |
Abitanti (nome): | |
Sito istituzionale: |
Campo San Martino � un comune situato a nord di Padova, lungo le rive del fiume Brenta, che qui forma un'ansa, dividendo così il suo territorio in due parti, unite da un ponte che collega attraverso la Strada Provinciale N.10 al comune limitrofo di Piazzola sul Brenta.
Table of contents |
2 Cultura 3 Amministrazioni |
Geografia
Confina a nord con il comune di San Giorgio in Bosco, a nord-est con Villa del Conte, a sud-est con San Giorgio delle Pertiche e a sud con Curtarolo, infine ad ovest con Piazzola sul Brenta.È facilmente raggiungibile da Padova mediante la (trafficata) Strada Statale "Valsugana" N.47 Padova-Bassano, oppure tramite la Strada Provinciale N.12 (in direzione nord-sud), mentre � la Strada Provinciale N.10 che attraversa il suo centro lungo l'asse est-ovest (in direzione Venezia-Vicenza).
Cultura
La chiesa Parrocchiale � dedicata a San Lorenzo e a San Martino di Tours Vescovo, Santo Patrono, festeggiato l'11 Novembre, dal quale deriva l'origine toponomastica del paese stesso. A San Lorenzo � invece dedicata la tipica Sagra Paesana fissata il 10 Agosto di ogni anno.Altra festa ricorrente, da pochi anni introdotta nel calendario degli appuntamenti della comunità parrocchiale, � "La Fiera del Divin Crocifisso".
Amministrazioni
Comprende le frazioni di: Marsango e di Busiago, a sua volta suddiviso in "Busiago Vecchio" e "Busiago Nuovo".